Neoforma Terra bianca

di Paolo Polloniato

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE

#PrimeDiCopertina del n. 292/293 de La Ceramica Moderna & Antica l’opera in gres smaltato e cuscino del 2016 di Elisa Confortini dal titolo 𝐂𝐨𝐧-𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞.   Elisa Confortini nasce a Brescia nel 1973. Dopo il diploma (1992), nel 1996 sceglie di dedicarsi alla ceramica, frequentando da autodidatta diversi stage, tra cui un corso decisivo presso laLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: CON-PRESSIONE[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA

Realizzata nel 1957 in argilla refrattaria bianca, Vaso palla è l’opera di Aldo Londi apparsa sulla copertina de La Ceramica Moderna & Antica n. 286 del 2014. Aldo Londi nasce a Montelupo Fiorentino nel 1911. Dopo aver interrotto gli studi alle scuole elementari, inizia giovanissimo a lavorare come apprendista ceramista presso la manifattura Fratelli Fanciullacci,Leggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: VASO PALLA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO

Quel che affidiamo al vento è l’opera di porcellana realizzata dall’artista Sara Dario nel 2021.   Sara Dario nasce a Venezia nel 1976. Dopo il diploma al Liceo Artistico, si trasferisce a Carrara dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, diplomandosi in Scultura. Fin da subito la sua ricerca si sviluppa in una direzione sperimentale, incentrataLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: PIATTO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: PIATTO

Piatto è l’opera in ceramica realizzata da Enzo Esposito nel 2002.   Enzo Esposito nasce a Benevento nel 1946. Dopo una formazione iniziale maturata tra la Campania e Napoli, esordisce artisticamente negli anni Settanta in un contesto ancora legato alla sperimentazione concettuale. I suoi primi lavori si sviluppano come ambienti pittorici, realizzati direttamente sulle paretiLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: PIATTO[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: SEMISFERA CON BOCCAGLIO TRONCO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: SEMISFERA CON BOCCAGLIO TRONCO

Semisfera con boccaglio tronco è l’opera realizzata in grés tenero cottura 1100 tornito a mano da Federigo Fabbrini nel 1968.     Federigo Fabbrini nasce ad Arezzo nel 1928. Dopo il diploma scientifico si iscrive alla Facoltà di Architettura, ma abbandona presto gli studi per dedicarsi alla ceramica. Nel 1948 inizia a lavorare come filettatoreLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: SEMISFERA CON BOCCAGLIO TRONCO[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TRACCE DI ALBISSOLA

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TRACCE DI ALBISSOLA

Realizzata nel 2002, Tracce di Albissola è l’opera in ceramica di Bruno Ceccobelli. Bruno Ceccobelli nasce a Montecastello di Vibio nel 1952. Dopo aver trascorso l’infanzia a Todi, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia di Belle Arti, dove si forma sotto la guida di Toti Scialoja. Fin da subito si distingue per un approccioLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: TRACCE DI ALBISSOLA[…]

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARGO

RUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARGO

Argo, scultura in maiolica grafita e colorata e smalti, dell’artista faentino Mario Pezzi. Mario Pezzi nasce a Faenza nel 1929 e si forma artisticamente presso l’Istituto d’Arte Ballardini della sua città, dove consegue il diploma. Terminati gli studi, si trasferisce a Firenze per lavorare nella fornace di Eugenio Pattarino. Nel 1955 ottiene la cattedra diLeggi di più a riguardoRUBRICA #PRIMEDICOPERTINA: ARGO[…]